28 febbraio, 2023
AlphaTheta Corporation annuncia il rilascio del DJM‑A9, un mixer DJ professionale di nuova generazione del suo marchio Pioneer DJ. L’unità a 4 canali alza l’asticella dei mixer standard da discoteca: vanta enormi miglioramenti rispetto al suo predecessore, il DJM‑900NXS2, con una qualità del suono straordinariamente cristallina, suonabilità e connettività migliorate e una serie di nuove funzioni che ti aiuteranno a portare le tue performance a un livello superiore.
Quando ti esibirai con il DJM‑A9, il suono sarà migliore che mai. Un convertitore A/D di alta qualità a 32 bit di ESS Technology è integrato nella sezione di ingresso dei canali, e convertitori D/A dello stesso tipo sono presenti nelle sezioni di uscita master e booth per produrre un audio cristallino e naturale sia sulla pista da ballo che in cabina con qualsiasi genere musicale. Anche il suono proveniente dall'ingresso del microfono e dalle uscite delle cuffie è stato potenziato grazie alla messa a punto e alla costruzione di nuovi componenti accuratamente selezionati.
Il DJM‑A9 ha ricevuto importanti miglioramenti anche per quanto riguarda il tatto. Diversi elementi sono stati modificati per rendere il mixer DJ più istintivo e comodo da usare, tra cui una maggiore spaziatura intorno alle manopole dell’equalizzatore. I fader dei canali e il crossfader MAGVEL FADER sono più sottili rispetto a quelli del DJM‑900NXS2 e ti consentono di mixare e fare scratching in modo più fluido. Inoltre, Sound Color FX include la prima funzione al mondo di Center Lock, che puoi attivare per assicurarti di non passare accidentalmente da un parametro alto/basso all’altro, indipendentemente dalla velocità con cui ruoti la manopola.
Sul DJM‑A9 i Beat FX sono più istintivi da usare, grazie al nuovo display a colori e al rinnovato X‑Pad, ora disposto orizzontalmente per permetterti di far scorrere agevolmente le dita di lato. Il selettore del canale Beat FX è ora un pulsante dedicato, per consentire un routing più rapido degli effetti, mentre la sezione Multi I/O è stata aggiornata per offrire vere e proprie capacità di invio. In totale, ci sono 14 Beat FX con cui divertirsi, tra cui 3 nuovi.
Una sezione microfono potenziata offre nuove possibilità per lo streaming o l’MCing. Puoi collegare un microfono a condensatore direttamente al DJM‑A9, ottenendo la migliore qualità vocale possibile grazie all’alimentazione phantom dell’ingresso del microfono, una novità assoluta nel settore dei mixer per DJ. Per modificare dinamicamente il suono della tua voce, sono disponibili 3 diversi effetti microfonici e un riverbero dedicato.
Lasciare la postazione a un altro DJ o suonare back-to-back è un gioco da ragazzi sul DJM‑A9, grazie alla doppia serie di porte USB di tipo B e di tipo C, che consentono di collegare due PC/Mac con rekordbox o Serato DJ Pro. Inoltre, la connettività ampliata del mixer spalanca nuove porte alle tue performance. Se desideri riprodurre brani da un dispositivo mobile, l’ingresso Bluetooth®/MD ti semplifica le cose sul DJM‑A9. L’audio può essere indirizzato a qualsiasi canale e puoi utilizzare tutti gli effetti del mixer per modificare il suono.
Il DJM‑A9 è compatibile con la prossima versione di rekordbox, che sarà disponibile da marzo 2023. Per utilizzare il mixer con Serato DJ Pro, dovrai acquistare una licenza o un abbonamento per il software e scaricare l’ultima versione da qui. Il mixer supporta il controllo DVS tramite entrambe le applicazioni.
La connettività Wi-Fi® integrata nel DJM‑A9 è utile per il personale che si occupa della sala, che può utilizzare la nuova app Stagehand per monitorare da remoto varie informazioni sul mixer e persino controllare funzioni selezionate, tramite un iPad collegato in modalità wireless allo stesso router LAN dei deck. Tenendo d’occhio elementi come i misuratori di livello e le informazioni sui brani, i tecnici possono regolare le impostazioni dell’impianto audio e risolvere i problemi senza entrare in cabina o disturbare il DJ.
Le tue performance avranno un suono migliore che mai con il a href="/it-it/product/mixer/djm-a9/black/overview">DJM‑A9, che porta la qualità audio del DJM‑900NXS2 a un livello superiore.
Questo audio da discoteca di nuova generazione è il risultato di un ampio sviluppo e di una messa a punto della tecnologia esistente nelle unità precedenti, oltre che di componenti nuovi di zecca. La sezione di ingresso dei canali è dotata di un convertitore A/D di alta qualità a 32 bit di ESS Technology per un suono cristallino e ad alta risoluzione, mentre le sezioni di uscita master e booth utilizzano convertitori D/A di alta qualità a 32 bit dello stesso marchio, in modo da poter sperimentare dai monitor della cabina un suono identico a quello che il pubblico sente sulla pista da ballo. Anche la qualità del suono dell’ingresso del microfono e delle uscite delle cuffie è stata migliorata grazie a nuovi componenti accuratamente selezionati e all’ottimizzazione del design.
Quando metterai le mani sul DJM‑A9 ti sentirai come se stessi suonando uno strumento musicale: il mixer ha ereditato il familiare layout della gamma DJM, ma presenta controlli e componenti aggiornati per un mixaggio accurato e uno scratching istintivo.
L’aumento dello spazio intorno alle manopole dell’equalizzatore consente di muovere agevolmente le dita, inoltre i LED luminosi di alta qualità nella sezione dei canali rendono più facile che mai la comprensione visiva dei livelli sonori. Potrai esibirti in modo più dinamico grazie alla risposta in frequenza degli isolatori, ottimizzati per sfruttare al meglio le più recenti caratteristiche della produzione musicale. Inoltre, grazie a fader di canale di qualità superiore e più sottili rispetto al DJM‑900NXS2, nonché al crossfader MAGVEL FADER di terza generazione, potrai godere di un mixaggio liscio come la seta e di uno scratching rapido e stabile.
Attivando la nuovissima funzione Center Lock, quando si utilizza il famoso Sound Color FX, ogni manopola smetterà di ruotare al raggiungimento della posizione centrale. Ciò ti consente di ruotare la manopola con la rapidità desiderata, portando l’effetto fino al massimo del parametro alto o al minimo del parametro basso, senza rischiare di ruotare troppo e passare al parametro opposto. Quando si disattiva Center Lock, le manopole Sound Color FX funzionano come quelle del DJM‑900NXS2.
La sezione Beat FX, da sempre uno degli elementi preferiti della serie DJM, è stata notevolmente migliorata per il DJM‑A9. Un nuovo display a colori aiuta a comprendere con rapidità e precisione lo stato dell’effetto selezionato e presenta un’illuminazione che corrisponde alla disposizione orizzontale dell’X‑Pad, consentendo un controllo più intuitivo con un semplice scorrimento delle dita. Puoi usare l’X‑Pad per modificare gli effetti Echo e Ping Pong, per creare un suono unico in stile nastro analogico. Inoltre, tra i 14 Beat FX totali, ce ne sono 3 nuovi che potrai usare per aggiungere ulteriori variazioni alle tue performance:
Ancora meglio: il selettore di canale è ora un pulsante dedicato, che consente di applicare rapidamente gli effetti al canale prescelto.
In risposta all’evoluzione delle esigenze dei DJ nell’uso dei microfoni durante i live stream e i set nelle discoteche, la sezione microfonica del DJM‑A9 è stata sviluppata per garantirti un maggiore controllo e permetterti di aggiungere ulteriore creatività alle tue performance al microfono. L’ingresso con alimentazione phantom consente di collegare un microfono a condensatore di alta qualità direttamente al DJM‑A9, una caratteristica mai vista prima in un mixer per DJ. Inoltre, sono presenti 3 nuovi effetti per il microfono e un effetto di riverbero dedicato, per cambiare il suono della voce e gasare la folla con i vocalizzi:
Quando desideri prendere il microfono e rivolgerti al pubblico, grazie al nuovo pulsante Push-to-Talk attivare o disattivare l’ingresso del microfono è facile e veloce. Se lo desideri, l’audio del microfono può essere escluso dall’uscita di registrazione, così potrai fare l’MC per il pubblico dal vivo ma registrare il mix senza voce.
Collega contemporaneamente 2 diversi sistemi PC/Mac grazie alle doppie porte USB di tipo B e USB di tipo C (ce ne sono 2 per ciascun tipo) per passare senza problemi da un DJ all’altro e per facilitare i set back-to-back. Inoltre, con un ingresso Bluetooth che può essere indirizzato a qualsiasi canale del DJM‑A9, puoi inserire nei tuoi set i brani audio da altri dispositivi come gli smartphone in modalità wireless e utilizzare tutte le funzioni e gli effetti del mixer per modificare il suono. La sezione Multi I/O è dotata di un selettore di canale indipendente che consente di utilizzare gli effetti esterni separatamente da Beat FX, dando al DJM‑A9 vere e proprie capacità di invio. Ciò consente di indirizzare il suono effettato da un'unità esterna, come un RMX‑1000 o un pedale delay, a un canale separato invece che al canale di provenienza.
Collega le cuffie contemporaneamente a un altro DJ e goditi la libertà di monitorare i canali che desideri. Grazie ai pulsanti cue, alle manopole del volume e alle manopole di bilanciamento del mix separati per ciascun set di cuffie, due DJ possono facilmente scegliere i brani durante i passaggi da uno all’altro e i set back-to-back. Inoltre, con l’equalizzatore per cabina a 2 bande è possibile modificare le frequenze alte e basse per integrare l’uscita master e adattare l’atmosfera della cabina alle sensazioni della pista da ballo.
Il DJM‑A9 è compatibile con Stagehand, l’app di gestione remota di PRO DJ LINK per i team in platea, la prima del settore. Utilizzando un iPad collegato in modalità wireless al mixer tramite un router LAN (disponibile separatamente), un tecnico può tenere d’occhio elementi come i misuratori di livello e l’uso dei controlli del mixer da parte del DJ, rendendo più facile massimizzare le impostazioni dell’impianto audio e gestire uno spettacolo più fluido e d’impatto senza dover interrompere l’esibizione del DJ o addirittura entrare nella cabina. Per scaricare l’applicazione Stagehand, visita l’App Store.
*1 Per utilizzare Serato DJ Pro è necessario acquistare una licenza o un abbonamento.
*2 In alcune regioni viene fornito un cavo di alimentazione non bloccabile.
Ingressi | DIGITALE x 4 (coassiale) LINE x 4 (RCA) PHONO x 4 (RCA) MIC x 2 (XLR e jack TRS da 1/4" x 1, jack TRS da 1/4" x 1) |
---|---|
Uscite | MASTER x 2 (XLR x 1, RCA x 1) BOOTH x 1 (jack TRS da 1/4") REC x 1 (RCA) DIGITAL MASTER x 1 (coassiale) PHONES x 4 (jack stereo da 1/4" x 2, mini jack stereo da 3,5 mm x 2) |
USB | USB Type-A x 1 USB Type-B / USB Type-C x 2 |
Altre | SEND (1/4" TS jack) x 1 RETURN (1/4" TS jack) x 1 LAN terminal (100BASE-TX) x 1 |
Risposta in Frequenza | 20 Hz – 40 kHz (LINE) |
S/N Ratio | 114 dB (USB, Digital IN) 88 dB (PHONO) 105 dB (LINE) 79 dB (MIC 1, MIC 2) |
Distorsione armonica totale | 0.005 % (LINE-MASTER1) |
Consumo | 46 W |
Dimensioni massime (L × P × A) |
407,4 × 458,3 × 107,9 mm (con l’antenna wireless 140,7 mm) 16,4" × 18,4" × 4,25" (con l’antenna wireless 5,54") |
Peso | 10.2 kg / 22.5 lb |
Accessori | Cavo di alimentazione Guida rapida Precauzioni per l’uso |
Software compatibili | rekordbox Serato DJ Pro ShowKontrol PRO DJ LINK Bridge |
Le distanze di trasmissione Bluetooth sono indicative. Le distanze di trasmissione possono variare a seconda dell’ambiente circostante.
Visita il sito web ufficiale di rekordbox per le specifiche del software: rekordbox.com/
Visita il sito web ufficiale di Serato per le specifiche di Serato DJ Pro/Lite: serato.com/
* Disclaimer: le specifiche e i prezzi sono soggetti a modifiche.