23 gennaio, 2019

Come scegliere le cuffie per DJ

Le cuffie per DJ sono disponibili in forme e dimensioni diverse, con vari livelli di riproduzione sonora, impedenza, comodità, flessibilità e molto altro. Quindi, è difficile stabilire quali cuffie soddisfano le proprie esigenze. Per aiutarti a decidere, abbiamo approntato una scheda con le nostre cuffie DJ over-ear e on-ear, da studio e per il monitoraggio della musica. Che desideri un paio di cuffie per il DJing, per la produzione di musica o per goderti i beat con il suono di qualità che meritano, questo elenco semplificherà la tua ricerca del dispositivo giusto per l'ascolto.

Monitoraggio della musica e DJing in casa tutti i giorni

HDJ-X5

Ti servono delle cuffie per dare il via alla tua carriera di DJ? O desideri ascoltare le tue playlist con un suono chiaro, incisivo? Alcuni dei nostri modelli fanno proprio al caso tuo. Le cuffie della gamma HDJ, portatili e durature, ti offrono un suono di alta qualità. La versione over-ear più conveniente è il modello HDJ-X5, dotato di driver da 40 mm, con una gamma di frequenze da 5 Hz a 30 kHz, archetto flessibile e rotazione di 90 gradi, così potrai adattarle affinché calzino a pennello. Inoltre, essendo leggere e pieghevoli, sono facili da trasportare per il monitoring a casa, alla console e in viaggio.

Cuffie wireless

HDJ-X5BT

Talvolta, non vuoi assolutamente doverti preoccupare dei cavi e di fatto non dovrai farlo con le cuffie DJ over-ear HDJ-X5BT con tecnologia wireless Bluetooth®. Leggere, durature e disponibili in 3 colori per intonarle alle tue apparecchiature, ti aiuteranno a monitorare la musica da quando ti metti in viaggio fino alla console. "Fantastico è poi il fatto che il collegamento wireless si disattiva quando attacchi il cavo", ha affermato Kane Michael in merito alle cuffie HDJ-X5BT nel suo articolo nella rivista Magnetic Magazine I migliori del 2018: Guida alle apparecchiature da studio + Quello che scelgono gli artisti.

Cuffie on-ear leggere e confortevoli

HDJ-S7

Se preferisci la comodità delle cuffie on-ear, ma non vuoi perdere l'elevata risposta in frequenza del nostro modello di punta HDJ-X10, le cuffie DJ professionali HDJ-S7 fanno proprio al caso tuo. Essendo più piccole, le cuffie sono ancor più leggere del modello over-ear. Nella recensione delle HDJ-S7 in Digital DJ Tips’, DJ Joey Santos spiega: "Dopo un po', ti dimentichi quasi di averle indosso, quasi come quando un uccello si posa sul ramo di un albero. Probabilmente questa è la similitudine più azzeccata che mi viene in mente, pensando alla delicatezza con cui si indossano. Inoltre, l'archetto flessibile, la rotazione di 45 gradi e la presa di gomma delle cuffie ti permette di indossarle comodamente, come preferisci".

Essenziali per i DJ professionisti

HDJ-X7

Con il cavo diritto e le stesse unità driver da 50 mm e gamma di frequenze 5 Hz-30 kHz del famoso predecessore, il modello HDJ-2000MK2, le cuffie HDJ-X7 offrono il suono di alta qualità e le funzionalità richieste dalle performance di DJ professionisti. Resistenti e confortevoli, con le cuffie HDJ-X7 avrai tutto quello che ti serve in viaggio e alla console.

Le cuffie DJ professionali migliori in assoluto

HDJ-X10

Adesso il nostro modello di punta, le le cuffie DJ over-ear HDJ-X10. Con la produzione di un suono ad alta risoluzione da 5 Hz a 40 kHz e driver da 50 mm, godrai di una separazione chiara dei canali di destra e sinistra, mentre scegli bassi ricchi e vigorosi e alti impeccabili su tutte le frequenze. Sono sufficientemente resistenti, flessibili e durature da farti superare le performance nei locali, festival e in qualsiasi altro luogo. Cerchi un look unico? Per un periodo limitato, puoi optare per la prestigiosa versione in fibra di carbonio HDJ-X10C.

Cuffie per la produzione musicale

HRM-7

Le cuffie reference da studio HRM presentano delle differenze rispetto a quelle per DJ. Offrono, infatti, una risposta in frequenza più piatta per prendere decisioni più accurate per la produzione di musica. In studio non si suda tanto quanto alla console, quindi i cuscinetti delle cuffie per monitoring in studio sono realizzati in tessuto morbidissimo. Le cuffie completamente chiuse filtrano i rumori dell'ambiente, permettendoti di mettere a punto facilmente le tue creazioni. Inoltre, i modelli HRM-7 e HRM-6 vantano un'elevata impedenza, puoi così star certo che sopporteranno qualsiasi elemento emerga dal processo di produzione musicale senza alcun sovraccarico. Se ti servono delle cuffie che vadano bene anche a set-up minori, ad esempio quelli degli studi in casa, dai uno sguardo al modello HRM-5 .

Desideri saperne di più? Scopri le specifiche dei prodotti, guarda i video e le immagini e trova i luoghi in cui puoi acquistarne un paio di seguito.

Esamina le cuffie

Prodotti

Risultati principali

Vedi tutti i risultati

Non hai trovato quello che cerchi? Prova a utilizzare meno parole o un termine di ricerca più generico.
Se continui a non trovare quello che cerchi, puoi contattare il nostro servizio clienti.